
L'osteocondrosi cervicale è un processo degenerativo progressivo che porta all'esaurimento, alla deformazione e alla distruzione dei dischi intervertebrali della regione di cervice. La perdita della cartilagine che assorbiva gli urti provoca dolore sia a causa dell'esposizione delle superfici articolari (spondilartosi) sia a causa del raffinamento delle radici nervose del midollo spinale.
In assenza di un trattamento tempestivo, è possibile uccidere la colonna vertebrale con la perdita della sua naturale flessibilità, l'afflusso di sangue al cervello, il deterioramento della linea nervosa in queste parti del corpo che colpiscono le radici della colonna cervicale.
La patologia può svilupparsi sia in modo indipendente che come parte di un danno generale alla colonna vertebrale con le parti del seno, lombare e sacrali.
informazioni generali
Si ritiene che l'osteocondosi della colonna cervicale sia più comune rispetto ad altri dipartimenti. In realtà, questo non è il caso: i fenomeni distrofici si sviluppano uniformemente in tutti i punti del carico massimo nell'area della corsia principale della colonna vertebrale (più basso è il dipartimento, maggiore è il carico che porta). Tuttavia, i sintomi dell'osteocondrosi cervicale sono più pronunciati e sembrano essere più comuni. Ciò è dovuto all'elevata mobilità delle vertebre del collo, che allo stesso tempo mantengono la testa e la peculiarità delle uscite delle radici rotanti del midollo spinale.
Nota! Secondo le statistiche, la malattia colpisce oltre il 60% delle persone medie e anziane. Tuttavia, recentemente è stato osservato un ringiovanimento del processo patologico: la patologia può essere trovata nei giovani e persino ai giovani. Ciò è dovuto alla generalizzazione degli studi e al lavoro, nonché a una riduzione dell'attività fisica e al deterioramento della qualità nutrizionale.
In considerazione dell'età di età, possono essere distinte 2 forme di osteocondrosi cervicale: fisiologicamente e patologica.
Processo fisiologicoÈ associato all'invecchiamento naturale del corpo se i sintomi della malattia sono il risultato dell'usura graduale dei dischi intervertebrali. Il processo si svolge sotto l'influenza del sistema endocrino ed è una conseguenza della menopausa. La distruzione delle strutture della cartilagine inizia dal centro del disco intervertebrale ed è accompagnata da una graduale sostituzione del tessuto della cartilagine della fibra. La patologia è irreversibile, ma può essere compensata da farmaci speciali.
Processo patologico È associato a cambiamenti distruttivi anormali nel corpo: immune, distrofico, infiammatorio e metabolico. Innanzitutto, i tessuti sottocutanei sono coinvolti in sali di sali di strutture ossee, le radici nervose sono infiammate, si verificano ipertonità del muscolo atrofia o scheletrica, che porta a disturbi circolatori nella testa e nella combinazione. La patologia viene trattata in diagnosi tempestiva e termina con il completo ripristino della sana funzione di organi e tessuti.
Fase dell'osteocondosi cervicale e dei loro sintomi
Esistono 4 fasi principali del processo patologico:
- 1. Il livello è espresso da lievi sintomi e muscoli nella regione malata, le fette di cartilagine perdono la loro stabilità.
- Il secondo livello di dolore locale si verifica soprattutto nel caso dei movimenti della testa. I dischi intervertebrali sono deformati, l'anello in fibra inizia a crollare, la distanza tra le vertebre è ridotta;
- 3. Fase e dolore aumentano e diventano costanti, il movimento è limitato. Le teste della testa possono causare vertigini, nausea, una violazione dell'apporto di sangue al cervello, porta a letargia generale, stanchezza rapida, riduzione della concentrazione, il tessuto della cartilagine è sottile, le vertebre sono chiuse, l'anello efficace in fibra è completamente distrutta con l'emergenza del braleratore intermedio.
- La quarta fase della sindrome del dolore immobilizza completamente l'area del collo, la circolazione sanguigna del cervello è disturbata e richiede un supporto costante per i farmaci, le vertebre iniziano a crescere insieme.
Osteocondrosi cervicale: segni, sintomi della patologia
Nelle prime fasi, l'osteocondosi è asintomatica. Mentre la malattia si sviluppa, una caratteristica caratteristica è la presenza di sensazioni dolorose o spiacevoli nella testa, nel collo e nel torace, meno spesso negli arti superiori.
Tutti i possibili sintomi possono essere assegnati a 4 tipi di sindromi: sindrome delle arterie arterie arterie cardiache, vertebrali, reali (nervose) e spinali (con disturbi circolatori).
Sindrome di Vertack:
- Scricchiolare al collo quando si gira/si dirige le teste;
- Con il progresso della malattia, si verificano il dolore e le difficoltà del movimento;
- Malattie morfologiche della struttura nel corpo della vertebra e dello spazio intervertebrale (visibile sul raggio x).
Sindrome del cuore:
- Mancanza, debolezza;
- Una sensazione di respiro incompleto, mancanza di aria;
- Fenomeni spontanei dal sistema cardiovascolare angina pectoris, dolore a straccio, bruciore;
Sindrome di Rook:
- Dubbilità della lingua, delle spalle, delle dita, della regione di fondo;
- Difficoltà a deglutire;
- Sensazioni spiacevoli nell'area tra le scapole;
- Mal di testa al collo e alla fronte.
Sindrome di Vail Arteries:
- salto inappropriato della pressione sanguigna;
- Vertigini, fino alla perdita di coscienza;
- Rumore nelle orecchie, una sensazione di lana di cotone nella testa;
- cecità temporanea, "vola" negli occhi;
- Attacchi di nausea regolari, specialmente quando la transizione;
- Mal di testa - principalmente nel collo e nelle emicranie;
- Sonnolenza, prestazioni, memoria, concentrazione di attenzione, depressione.
Attenzione! Tutte queste sindromi dovrebbero essere combinate. La mancanza di sintomi di uno di essi può essere una ragione per la diagnosi differenziale con altri gruppi di malattie.
Le cause dell'osteocondosi cervicale
I fenomeni dostrofici nella colonna cervicale sono associati alla posizione verticale dello scheletro e alla distribuzione specifica di carichi statici e dinamici, che dipendono in gran parte dalle pose prevalenti e dal grado di sviluppo dei muscoli scheletrici.
I motivi principali:
- La mancanza di movimento - che non si sviluppa - peggiora: i muscoli si indeboliscono, il tessuto viene distrutto;
- Pose statiche errate: i terminali muscolari portano a disturbi circolatori con successiva distrofia tissutale;
- Mancanza di nutrizione o nutrizione sbilanciata: il corpo dovrebbe ricevere tutto ciò che è necessario per la costruzione e il rinnovamento delle strutture ossee e cartilagine dello scheletro, per cui il tono muscolare viene mantenuto.
- Obesità in sovrappeso, pesi: il carico della struttura dello scheletro aumenta;
- tensione nervosa costante e carichi nervosi;
- La gestione della regione della cervice - "intrappolata", "gonfiato" - provoca processi infiammatori nascosti;
- La presenza di malattie autoimmuni con tessuto cartilagineo porta alla sua distruzione prematura.
- Le patologie endocrine sono confuse dal metabolismo minerale, riducono la digeribilità di calcio, silicio, fosforo e altri elementi del tessuto Chryshot osseo;
- Lesioni alla regione di cervice;
- Anomalie congenite della colonna vertebrale e dei muscoli adiacenti.
Diagnosi

La diagnosi "l'osteocondosi della vertebra cervicale" consiste nella bassa specificità dei sintomi e una varietà delle loro manifestazioni. Nel processo di esame, è richiesta una consultazione di un neurologo, chirurgo, chirurgo ortopedico e cardiologo.
Un esame fisico viene effettuato da un medico con un sondaggio del paziente. Il carico diagnostico più importante è nei metodi di ricerca strumentale e di laboratorio.
Diagnostica strumentale:
- X -raggi del dipartimento di cervice; Nella fase iniziale del processo, la risonanza magnetica del dipartimento cervicale sarà più istruttiva: garantirà un'alta visualizzazione dei tessuti solidi e molli - mostra la condizione dei dischi intervertebrali, la presenza di osteofiti, le deformazioni, il danno alle radici nervose e i recipli del sangue; Valuta la condizione dei legamenti, dei muscoli, del tessuto osseo;
- L'ecografia mostra lo stato dinamico dei tessuti molli;
- La dopplerografia dei vasi al collo aiuterà a valutare l'emodinamica e il grado di danno ai vasi sanguigni (in particolare le condizioni dell'arteria vertebrale).
- Mielografia a contrasto - Aiuta a sospettare violazioni dei processi nervosi;
- L'EKG e l'ecocardiografia del cuore sono usati per diagnosticare la diagnosi differenziale della sindrome cardiaca con il ciclo cardiaco.
Come trattare l'osteocondosi cervicale
Si forma il complesso di misure mediche tenendo conto dello stadio della malattia (acuta, cronica), del grado di danno e delle cause dello sviluppo della patologia. Utilizzare un trattamento conservativo, intervento chirurgico, approccio misto.
Effetto conservativo
È un restauro o una compensazione graduale per danni allo sfondo del trattamento sintomatico. Contiene terapia farmacologica, fisioterapia, terapia di allenamento e metodi di massaggio.
Trattamento farmacologico:
- Antidolorifici - principalmente gel e unguenti di influenza locale; In casi gravi - frequenti antidolorifici sotto forma di compresse;
- farmaci anti -infiammatori - FANS e corticosteroidi (se necessario per corso breve);
- Medicinali per migliorare la microcircolazione e la circolazione sanguigna in generale;
- Condroprotectors - Mezzi di protezione e ripristino del tessuto della cartilagine;
- Musorelaxants: eliminare i morsetti muscolari e i crampi;
- Sono necessari vitamina e micro-complessi per la nutrizione e il supporto dei tessuti da parte dei componenti.
Quando i sintomi acuti sono indeboliti, sono collegati i metodi di fisioterapia, terapia di allenamento e auto -massaggi.
Ginnastica terapeutica Migliora la nutrizione della cartilagine e dei tessuti ossei ripristinando l'afflusso di sangue nell'area danneggiata. Per evitare complicazioni, si consiglia di utilizzare il metodo di utilizzo dei movimenti isometrici se si utilizza la tua imitazione anziché le curve reali e l'inclinazione della testa che possono danneggiare.
Attenzione! Tutte le misure devono essere eseguite con un medico solo dopo la diagnosi e la consultazione.
La tecnologia ti consente di sviluppare e rafforzare i muscoli del collo corto atrofizzato e stabilizzare la posizione della colonna cervicale. La sequenza degli esercizi di base:
- La superficie della mano della mano destra è ridotta alla superficie laterale della testa sulla testa entro 10 secondi, mentre i muscoli della testa e del collo sono tesi e la testa dovrebbe rimanere immobile.
- Affina la mano, rilassa i muscoli della testa e del collo per 20 secondi.
- Ripeti l'esercizio con la mano sinistra.
- Metti entrambe le mani con i palmi delle mani sulla fronte con i palmi della fronte per entrambi i secondi, come se stessi cercando di rifiutare la testa mentre cerchi di resistere ai muscoli del collo per resistere al movimento. La testa dovrebbe rimanere immobile.
- Seleziona le mani e rilassa i muscoli in modo simile all'esercizio precedente.
- Metti entrambi i palmi nella zona sul retro della testa. Attraverso l'analogia, eseguono i muscoli del collo e cercano di inclinare la testa in avanti: dovrebbe essere comunque immobile.
- Affina le mani, rilassati il collo e i muscoli della testa. Ripeti l'insieme di esercizi 4-10 volte.
Dopo aver rafforzato i muscoli del collo corto, è possibile eseguire esercizi dinamici.
Nota! Le aerobiche di nuoto e acqua si sono dimostrate anche come una metodologia per ripristinare la mobilità della regione della cervice.
Auto -massage Consente di ridurre l'intensità delle reazioni locali e di rimuovere i morsetti muscolari durante il lavoro statico. Regole per l'esecuzione:
- Gamma di esposizioni - Sfondo della testa, della schiena e delle superfici laterali del collo;
- Eseguire la procedura in una posizione seduta;
- I movimenti dovrebbero essere eseguiti nella direzione della colonna vertebrale;
- Utilizzare solo dita;
- Evitare la pressione su aree infiammate;
- Eseguire i movimenti senza problemi: la pressione forte può danneggiare.

Fisioterapia Caratteristica del trattamento ospedaliero e della riabilitazione del resort al sanatorio. Dimostrato bene:
- L'elettroforesi - sente la zona, migliora la microcircolazione, viene utilizzata per più profondi farmaci locali penetranti.
- Magnetoterapia;
- Amplipulse;
- Uhf.
L'intervento chirurgico è indicato da estrusione complicata, violazioni del midollo spinale e sindromi da dolore inconscio.
Come osteocondosi cervicale, è pericoloso
L'area del collo si concentra sulla fitta intreccio dei principali vasi sanguigni, i processi nervosi e le strutture dinamiche dello scheletro osseo. In assenza di trattamento, si possono osservare gravi cambiamenti patologici:
- L'indebolimento dell'anello fibroso provoca trasferimenti e sublussazione nell'area delle vertebre del mobest;
- La presenza di osteofiti e lo spasmung dei muscoli porta a una violazione delle radici nervose e dei vasi sanguigni con la formazione di sindromi a compressione;
- La distruzione delle fette cartilaginee e il riavvicinamento delle vertebre portano all'ernia del disco intervertebrale con violazioni del tessuto nervoso.
Ognuno di questo fenomeno segue una pronunciata reazione negativa dell'intero organismo.
Possibili complicanze e conseguenze
L'elenco delle complicanze più comuni dell'osteocondosi cervicale può essere incluso:
- Distonia vegevascolare;
- Ipertensione;
- Hunger di ossigeno del cervello e delle sue strutture;
- Distrofia della pelle degli occhi con compromissione visiva;
- Fallimento della tiroide;
- Disturbo delle funzioni dell'esofago e della trachea - difficoltà nella deglutizione e nella respirazione di crampi;
- Sindrome del dolore inconscio nella testa, collo, torace, estremità superiori;
- Crampi e intorpidimento del viso, mani;
- Interruzioni del sistema alimentare ipotalamico che crea un fallimento dell'intera attività ormonale del corpo.
Misure preventive
Il trattamento più efficace è la prevenzione della malattia. La prevenzione ti aiuterà. È sufficiente seguire diverse raccomandazioni di base:
- Regola il tuo atteggiamento
- creare un luogo di lavoro confortevole;
- Fai pause nell '"educazione fisica" durante il lavoro di seduta.
- Aggiungi ai tuoi alimenti ricchi di calcio, magnesio, fosforo, silicio - pesce, noci, semi, legumi, latticini, verdure fresche, frutta; Limitare il consumo di sale, dolce, farina e piatti affilati;
- Usa materasso ortopedico e cuscini per dormire e calmo;
- Prenditi cura di uno sport non popolato: è meglio preferire il nuoto.
Anche se non è possibile tenere conto di tutti i requisiti, uno sforzo fisico moderato, un'alimentazione adeguata e un atteggiamento attento nei confronti del tuo atteggiamento può ridurre significativamente il rischio di una patologia.